B.G. - 02.20
Il verso di oggi
B.G. 2.20
na jayate mriyate va kadacin
nayam bhutva bhavita va na bhuyah
ajo nityah sasvato 'yam purano
na hanyate hanyamane sarire
na: mai; jayate: prende nascita; mriyate: muore; va: o; kadacit: in nessun momento (passato, presente e futuro); na: mai; ayam: questo; bhutva: venendo al mondo; bhavita: sarà; va: o; na: non; bhuyah: o di nuovo sarà; ajah: non nato; nityah: eterno; sasvatah: permanente; ayam: questo; puranah: il più anziano; na: mai; hanyate: è ucciso; hanyamane: essendo ucciso; sarire: il corpo.
TRADUZIONE
Per l'anima non vi è nascita né morte. La sua esistenza non ha avuto inizio nel passato, non ha inizio nel presente e non avrà inizio nel futuro. Essa è non nata, eterna, sempre esistente e primordiale. Non muore quando il corpo muore.
SPIEGAZIONE
In qualità, l'anima individuale è uno con l'anima Suprema, di cui è parte infinitesimale. Poiché non è soggetta a cambiamenti come il corpo, è detta anche kuta-stha, "immutabile". Il corpo è soggetto a sei tipi di trasformazioni: appare nel grembo di una madre, vi rimane per qualche tempo, poi nasce, cresce, genera una prole, s'indebolisce e infine muore per scomparire nell'oblio. L'anima, invece, non subisce queste trasformazioni. L'anima non nasce, ma poiché deve rivestirsi di un corpo materiale, il corpo nasce. L'anima non è dunque creata nel momento in cui si forma il corpo, e non muore quando il corpo si decompone. Solo ciò che nasce deve morire. Ma poiché l'anima non nasce, non conosce né passato né presente né futuro. È eterna e originale, e niente lascia supporre che abbia avuto un inizio. Non invecchia come il corpo; perciò il vecchio si sente interiormente uguale al bambino o al giovane che è stato un tempo. I cambiamenti del corpo non influiscono sull'anima; essa non deperisce come un albero o qualsiasi altro oggetto materiale, e nemmeno genera una discendenza. Infatti, i figli di un uomo sono anime distinte da lui; sembrano nati da lui solo a causa dei legami fisici che li uniscono. Il corpo si sviluppa solo in presenza dell'anima, ma l'anima non è soggetta a cambiamenti né genera discendenza. Perciò l'anima è libera dalle sei trasformazioni che subisce il corpo.
Nella Katha Upanisad (1.2.18) troviamo un verso quasi identico a quello che stiamo studiando:
na jayate mriyate va vipascin
nayam kutzcin na babhuva kascit
ajo nityah sasvato 'yam purano
na hanyate hanyamane sarire
La traduzione e il significato di questo verso non sono diversi da quello della Bhagavad-gita, con la differenza che qui si trova la parola vipascit, che significa "erudito", o "dotato di conoscenza".
L'anima è piena di conoscenza ed è sempre pienamente cosciente. Perciò la coscienza è il sintomo dell'anima. Infatti, anche se non riusciamo a percepire la presenza dell'anima nel cuore, dov'è situata, ne avvertiamo l'esistenza per la coscienza che emana. Talvolta non vediamo il sole perché è nascosto dietro le nuvole, ma sappiamo che è giorno perché la luce che irradia ci arriva ugualmente. Quando all'alba spunta un leggero chiarore sappiamo che il sole è sorto. Lo stesso principio è valido per l'anima: poiché la coscienza è presente in tutti i corpi, umani e animali, possiamo capire che l'anima è presente in ciascuno di essi. La coscienza dell'anima individuale differisce però dalla coscienza di Dio perché la coscienza suprema possiede la conoscenza integrale del passato, del presente e del futuro, mentre la coscienza dell'essere infinitesimale è soggetta all'oblio. Quando l'essere dimentica la sua vera natura, Krishna, che non ha questo difetto, lo istruisce e lo illumina con Suo insegnamento. Se Krishna fosse uguale all'anima smemorata, l'insegnamento che Egli dà nella Bhagavad-gita sarebbe inutile. La Katha Upanisad conferma l'esistenza di due tipi di anime: l'anima individuale, infinitesimale (anu-atma), e l'Anima Suprema (vibhu-atma):
anor aniyan mahato mahiyan
atmasya jantor nihito guhavam
tam akratuh pasyati vita-soko
dhatuh prasadn mahimanam atmanah
"L'anima Suprema (il Paramatma) e l'anima infinitesimale (il jivatma) si trovano entrambe sullo stesso albero, che rappresenta il corpo dell'essere vivente, e più precisamente nel cuore. Solo colui che si è liberato da ogni desiderio materiale e da ogni lamento può comprendere, per la grazia del Signore Supremo, le glorie dell'anima." (Katha Upanisad 1.2.20)
Come mostreranno i capitoli seguenti, Krishna è la sorgente dell'Anima Suprema, e Arjuna rappresenta l'anima infinitesimale, dimentica della sua vera natura. Egli ha dunque bisogno di essere illuminato dagli insegnamenti del Signore o del Suo rappresentante qualificato, il maestro spirituale.