L'ISKCON esprime le sue condoglianze per la scomparsa di
Sua Santità Papa Francesco

papafrancesco 

Papa Francesco in risciò mentre arriva a un incontro interreligioso ed ecumenico per la pace nel giardino

della residenza arcivescovile di Dhaka, Bangladesh, nel 2017. Foto per gentile concessione di CNS/Paul Haring.

La I.S.K.CON. esprime le sue più sentite condoglianze ai membri della Chiesa Cattolica Romana e a tutti coloro che piangono la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, che ha lasciato questo mondo il 21 aprile 2025.

Papa Francesco è stato un leader visionario che ha dedicato la sua vita non solo a rafforzare la Chiesa Cattolica, ma anche a promuovere l'unità tra le persone di tutte le fedi. Ha compiuto passi da gigante nel dialogo interreligioso, rafforzando i legami tra molte diverse comunità religiose e promuovendo il rispetto e la comprensione reciproci.

Il suo impegno con il mondo musulmano è stato rivoluzionario. Nel 2019, ha fatto la storia firmando il Documento sulla Fratellanza Umana insieme al Grande Imam di Al-Azhar, Ahmed el-Tayeb, ad Abu Dhabi: un appello senza precedenti alla coesistenza interreligiosa e alla pace.

Papa Francesco ha anche apprezzato il dialogo con i leader indù, inclusi i Vaishnava, come dimostrato durante un incontro interreligioso del 2023 a Lisbona, in Portogallo. Ha accolto delegazioni indù in Vaticano e ha ospitato altri incontri, promuovendo discussioni su principi condivisi come la compassione, la tutela ambientale e la nonviolenza.

Papa Francesco ha anche coltivato solidi rapporti con i leader ebraici, un legame radicato nei suoi primi anni in Argentina. Come papa, ha visitato i memoriali dell'Olocausto, ha condannato inequivocabilmente l'antisemitismo e ha riaffermato il patrimonio spirituale comune di cristianesimo ed ebraismo. La sua stretta amicizia con il rabbino Abraham Skorka ha simboleggiato la sua dedizione al dialogo interreligioso basato sul rispetto reciproco.

I suoi sforzi per sanare le divisioni all'interno del cristianesimo sono stati evidenti nel suo impegno verso le comunità protestanti. Nel 2016, ha commemorato il 500° anniversario della Riforma protestante in Svezia, affiancando i leader luterani in un potente gesto di riconciliazione.

La sua voce su questioni secolari, inclusa l'enciclica ambientale Laudato Si', ha sostenuto preoccupazioni etiche globali che risuonano profondamente in molte tradizioni, tra cui gli indù Vaishnava.

La leadership di Papa Francesco è stata definita dalla sua incrollabile convinzione che la fede debba essere una forza di unità piuttosto che di divisione. I suoi sforzi interreligiosi non sono stati semplici gesti diplomatici, ma una sincera incarnazione della sua visione di un mondo in cui la diversità religiosa arricchisce anziché separare l'umanità.

La scomparsa di Papa Francesco segna la fine di un'era, ma la sua eredità – fatta di amore, umiltà e costruzione di ponti – continuerà a ispirare le generazioni future.tto le acque del Golfo di Khambhat, in India, strutture che si estendono per 8 chilometri di lunghezza e 3 di larghezza. Le datazioni al radiocarbonio mettono in discussione le narrazioni tradizionali della storia dell’uomo

Da tempo si parla di città celate dalle acque in varie parti del mondo. Quella di cui parliamo oggi tuttavia è una scoperta da non credere. Assolutamente stupefacente. Sotto le acque dell'odierno Golfo di Khambhat, lungo la costa occidentale dell'India, gia

 

 

Separatore HP

 

Una città di 9500 anni sotto le acque del Golfo di Cambay (Foto archaeology.autodailyz)

harinam

 Separatore HP

 WhatsApp Image 2025 04 22 at 05.01.51

 

Notiziario Hare krishna

 

  • Intervista radio a Jovanotti

    Intervista a Jovanotti su Radio Dee Jay.

    Video di Radio Dee Jay

     

     

     
  • Prabhupada-lila

    21 Aprile 1973, Los Angeles

    Srutakirti: Entrare negli alloggi di Srila Prabhupada era sempre un'esperienza illuminante. A volte Srila Prabhupada si sedeva a leggere i suoi libri. Ogni volta che leggeva, sembrava che fossero stati scritti da qualcun altro, perché non leggeva con la mente di un autore che cerca errori di editing o grammaticali. Li leggeva con il gusto di un puro devoto che legge i passatempi del Signore Supremo, al quale era completamente attaccato.

    Quel giorno, sono entrato nella stanza di Srila Prabhupada per svolgere i miei doveri. Stava leggendo la Bhagavad-gita così com'è. Dopo avergli offerto i miei omaggi, mi guardò e disse: "Se solo leggi questo libro e capisci, diventerai cosciente di Krishna in questa stessa vita".

    Qualche mese dopo, quando entrai nella sua stanza, stava leggendo il Nettare della Devozione. Mi guardò e disse: "Questo libro è così bello. Solo leggendo questo libro puoi diventare cosciente di Krishna".

    Srila Prabhupada ci ha insegnato con il suo esempio. Ha fatto tutto ciò che ci ha chiesto. Ci ha chiesto di leggere i suoi libri, quindi li ha letti anche lui.

     

     

     

     

     

     

     

     

     
  • Lascia che il mondo venga a Mayapur

    NarendraModi

    Lascia che il mondo intero venga a Mayapur (GUARDA)